Concerto dell' Orchestre National de France diretto da Daniele Gatti, Théâtre des Champs Élysées – Parigi, 2021-2022 Atto di fede Guy Cherqui — 9 Febbraio 2022
Moïse et Pharaon di Gioachino Rossini, Rossini Opera Festival – Pesaro 2021 "Moïse et Pharaon" a Pesaro non fa dimenticare le produzioni del passato Guy Cherqui — 21 Agosto 2021
Ernani di Giuseppe Verdi, Festival Verdi di Parma-Busseto 2020 Ritorno al Regio per un Ernani trionfale al Festival Verdi Guy Cherqui — 28 Settembre 2020
Il più famoso teatro all’aperto del mondo riapre con un festival 2020 in bellezza All'Arena di Verona appuntamenti con le star della Lirica Luciana Fusi — 20 Giugno 2020
Il programma del Festival Verdi di Parma, che festeggia i vent’anni, dominerà la ripartenza autunnale della musica Sotto il suggestivo titolo “Scintille d’Opera”, l'edizione 2020 del Festival Verdi si svolgerà all’aperto, nel cuore della città, ma non solo. Luciana Fusi — 14 Giugno 2020
Idomeneo, re di Creta di W. A. Mozart, Teatro Massimo – Palermo 2018-2019 Un idomeneo elegante e stilizzato, ma poco espressivo Sara Zurletti — 27 Aprile 2019
Focus Napoli (1): Il maestro Juraj Valcuha inaugura la Stagione sinfonica 2018/19 del Teatro di San Carlo con il Requiem di Giuseppe Verdi e un quartetto di solisti italiani. Requiem inaugurale al San Carlo di Napoli Annarita Caroli — 20 Novembre 2018
La Bohème di Giacomo Puccini, Teatro di San Carlo – Napoli 2017-2018 Bohème al San Carlo, l'attenzione è tutta per il soprano Eleonora Buratto. Annarita Caroli — 17 Gennaio 2018
La Stagione 2017-18 dell'Opera di Lione, Opera Award 2017 quale miglior teatro lirico dell'anno Sotto il segno di Verdi Luciana Fusi — 28 Agosto 2017