Intervista con Gianni Forte, del collettivo ricci/forte, in occasione della presentazione di “PPP, ultimo inventario prima di liquidazione” al teatro de L’Archipel a Perpignano 100% Furioso David Verdier — 8 Giugno 2019
Incontro con Umberto Fanni, Direttore Generale della Royal Opera House di Mascate Un mondo nuovo si apre all'opera Mauro Mariani — 16 Maggio 2019
Incontro con Paolo Arcà, sulla sua nuova opera "Ciao Pinocchio" dal 16 maggio al Petruzzelli di Bari “Salve a tutti son Pinocchio, sono quasi un bel marmocchio…” Sergio Rizza — 15 Maggio 2019
Incontro con Ottavio Dantone che dirigerà Rinaldo di Händel a Cremona, Brescia, Como e Pavia "L’opera barocca si presta moltissimo a una trasposizione fantasiosa nel tempo" Sergio Rizza — 20 Novembre 2018
Focus Napoli (4): Incontro con Chiara Muti, a proposito della sua regia del "Così fan tutte" Così fan tutte ? E’ l’opera più metafisica fra tutte Annarita Caroli — 20 Novembre 2018
Intervista a Daniele Abbado, regista del Rigoletto inaugurale dell'Opera di Roma Verdi contemporaneo : ecco perché Luciana Fusi — 5 Novembre 2018
Intervista a Fabio Vacchi, in occasione dell'esecuzione del suo "Concerto per violino" alla Carnegie Hall di New York Dal tempo della ricerca bisognerebbe passare a quello del “ritrovamento” Sergio Rizza — 3 Novembre 2018
Intervista a Michele Pertusi, Philippe II nella produzione di Don Carlos a Lione dal 17 marzo Philippe II (Don Carlos, Lione) secondo Pertusi : forte sul trono, fragile nel privato Luciana Fusi — 10 Marzo 2018
Conversazione con Corrado Rovaris, direttore d'orchestra in occasione della Messa di Requiem di Donizetti al Donizetti Festival di Bergamo "Bisogna studiare sempre nuove cose, avere nuove idee, cercare un nuovo pubblico." Sergio Rizza — 27 Novembre 2017
Ritratto di Hans Fazzari, anima delle Serate Musicali di Milano, a proposito dell'inaugurazione di stagione 2017-2018 Fazzari : "Subdin nuovo Horowitz" Sergio Rizza — 14 Ottobre 2017